Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

preparazione del cibo

См. также в других словарях:

  • cibo — s. m. 1. alimento, commestibile, nutrimento, nutrizione, alimentazione, sostentamento, mantenimento, pane (anche fig.), cibarie, viveri, mangiare, pappa (inft.), pascolo (fig.), pastura (fig.) □ (per pesci) esca, brumeggio □ (per volatili)… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • kasher — {{hw}}{{kasher}}{{/hw}}s. m. inv. Detto di cibo considerato ritualmente puro dalla legge religiosa ebraica e delle tecniche di preparazione del cibo stesso. ETIMOLOGIA: voce ebraica, propr. ‘giusto, adatto’, poi ‘puro’ …   Enciclopedia di italiano

  • lupaia — lu·pà·ia s.f. 1. BU covo di lupi 2. TS bot.com. pianta del genere Aconito (Aconitum lycoctonum) le cui radici velenose erano usate un tempo per la preparazione di cibo avvelenato contro lupi e volpi Sinonimi: luparia. {{line}} {{/line}} DATA:… …   Dizionario italiano

  • elaborazione — s. f. 1. lavorazione, lavoro, esecuzione, preparazione, trasformazione, produzione, composizione, svolgimento □ (di idea, di progetto) maturazione, meditazione 2. (del cibo) digestione 3. (elab.) trattamento FRASEOLOGIA elaborazione dati …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • piatto — A agg. 1. piano, liscio, levigato, uniforme, livellato, pianeggiante, tabulare □ schiacciato, camuso (di naso) CONTR. rilevato, accidentato, ruvido, rugoso, montuoso, ondulato, inuguale 2. (fig.) scialbo, scipito, convenzionale, insipido,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mangiare — 1man·già·re v.tr. FO 1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo:… …   Dizionario italiano

  • piatto — piatto1 agg. [lat. plattus, gr. platýs largo ]. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ▶◀ e ◀▶ [➨ piano1 agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ▶◀ e ◀▶ …   Enciclopedia Italiana

  • espresso — e·sprès·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → esprimere, esprimersi 2. agg. CO esplicito: è suo espresso desiderio invitarti Sinonimi: dichiarato, 2manifesto, palese. Contrari: implicito, inespresso, sottinteso. 3a. agg. CO di cibo, preparato …   Dizionario italiano

  • riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»